Il ristorantino di Porto Ercole, sito di fronte alla Chiesa di San Paolo della Croce in pieno centro storico nell’incantevole spot di Porto Ercole, perla della costa d’Argento in Maremma, è uno spin-off dell’osteria dei Nobili Santi. I proprietari infatti, Paola Sclano e Bilel Mabrouk, hanno affinato la loro expertise culinaria seguendo le orme del compianto Moreno Santi, chef tra i più amati della zona argentarina.
Precisamente il 20 aprile 2019 i due allievi di Santi decidono di aprire il Ristorantino, un eclettico ed elegante ristorante gourmet dove poter proseguire il loro sogno, ovvero quello di accogliere i clienti per fornire loro un’esperienza culinaria indimenticabile.
Paola Sclano è portercolese, Bilel Mabrouk è di origine tunisina ma italiano d’adozione. Da questo metissage culturale culinario, rimanendo sempre fedeli alla tradizione maremmana, nasce l’offerta culinaria di questo indimenticabile ristorante, che cerca di soddisfare i gusti delle persone con pietanze appetitose e sfiziose.
Tradizione dunque si, ma anche tanta rivisitazione e originalità: la sperimentazione al Ristorantino è il diktat. Il sapore è certamente quello inconfondibile del mare dell’Argentario, la cucina è basata soprattutto sul pesce fresco del promontorio. Semplice, ma al contempo ricercata. E non solo pesce. Un’ ottima scelta di piatti di carne soddisfa ogni palato, dall’antipasto,primi piatti ai secondi.
Fiore all’occhiello del Ristorantino sono i dessert: provare per credere! Dalla cornucopia ripiena di delizioso mascarpone con la sua cialda croccante e profumata rifinita con frutti di bosco o delizioso cioccolato fuso. Oppure il croccantino , un semifreddo a base di croccante alle nocciole rifinito con cioccolato fuso.
E cosa dire della creme brûlé cotta al profumo di vaniglia e rifinita con il caramello. Completano la lista la squisita panna cotta con i frutti di bosco e i caratteristici cantuccini toscani accompagnati ad un fine bicchiere di vin santo.